'Rispetta e Vinci': si è conclusa la prima estrazione dell’eco-concorso di APPA
È Roberto Zandonati, residente nel comune di Folgaria, il vincitore della prima estrazione intermedia del concorso “Rispetta e Vinci” indetto dall’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente (APPA) nell’ambito della campagna “Rispetta il Trentino”. Il vincitore si è...
Leggi
Sciopero nazionale del trasporto pubblico locale, domenica 21 e lunedì 22 settembre
La Provincia comunica che nelle giornate di domenica 21 e lunedì 22 settembre è stato indetto uno sciopero nazionale del trasporto pubblico locale. Per il personale di Trenitalia lo sciopero è previsto dalle ore 21.00 di domenica 21 alle ore 21.00 di lunedì 22 settembre 2025. In queste...
Leggi
Un’inedita sala da concerto per l’Orchestra Haydn e Paolo Fresu
Il grande jazzista con la sua tromba poliedrica e l’orchestra magistralmente diretta dal maestro Alessandro Bonato hanno deliziato il pubblico percorrendo insieme inediti sentieri musicali, tra le opere rossiniane e la canzone popolare di montagna
Leggi
Principio di incendio all’ospedale Santa Chiara, situazione sotto controllo
Tempestivo intervento delle squadre interne dell’ospedale Santa Chiara e del Corpo permanente dei Vigili del fuoco di Trento verso le 11 di oggi, a seguito di un principio di incendio che si è sviluppato all’esterno dell'emiciclo lato sud del corpo C della struttura, nell’ambito di un...
Leggi
Lupo, gestione e prevenzione. L’assessore Failoni ha incontrato gli amministratori della Bassa Valsugana e Tesino
Gestione dei grandi carnivori e contenimento dei danni. Nella serata di ieri l’assessore provinciale alle foreste, caccia e pesca Roberto Failoni ha incontrato, nella sede della Comunità Valsugana e Tesino a Borgo Valsugana, il presidente dell’ente Claudio Ceppinati ed i sindaci del...
Leggi
Bivio di Terlago, avviati i lavori per mettere in sicurezza lo svincolo
Al via i lavori di messa in sicurezza dello svincolo sulla SS45 bis Gardesana occidentale al bivio di Terlago (opera S-732). Il cantiere consegnato oggi alle imprese appaltatrici, alla presenza del presidente della Provincia Maurizio Fugatti, del sindaco di Trento Franco Ianeselli e del...
Leggi
"La Provincia Informa", in onda la puntata 27 - 2025
Il Festival dello Sport di Trento, minoranze linguistiche, salute, scuola e Arge Alp: sono i temi trattati nella puntata 27 - 2025 de "La Provincia Informa", il settimanale video di informazioni prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento e in onda anche su...
Leggi
Helvan z’zala in zis von haüsar in di lentar auz ar a bege, ’z izta dar auzschraibung
[Cimbro] An schütz sin atz 3.000 euro atz djar, vor drai djar, vor di famildje boda zornìrn zo giana zo leba in ummadar von 112 kamöündar bodase vennen auz ar a bege un hintargedjunkht. Ditza machta auz dar naüge provedimént ågenump atz 12 von herbestmånat vodar provintziàl Djunta,...
Leggi
"I Filzi. Storia, immagini, documenti", oggi al MITAG la presentazione del libro
Frutto di oltre dieci anni di ricerca in archivi nazionali e internazionali, il libro "I Filzi. Storia, immagini, documenti" ricostruisce la storia della famiglia Filzi nel contesto sociale, politico e culturale del Trentino e dell’Istria tra Ottocento e primo dopoguerra,...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 33 - 2025
Il Festival dello sport di Trento, la Panarotta, un corso di FEM, il meeting dei Distretti famiglia, le voci della ricerca scientifica, Arge Alp, un concerto presso la Campana dei Caduti: sono i temi della puntata 33 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”,...
Leggi
Conferenza provinciale per la cultura, illustrate le Note alle Linee Guida per le politiche culturali
Sono state presentati questo pomeriggio in Sala Depero del palazzo sede di Piazza Dante, in un incontro aperto a stakeholders e cittadini nell'ambito della Conferenza provinciale per la cultura, gli elementi e i concetti principali delle nuove Linee guida per le politiche culturali della...
Leggi
Salute e sociale. Tonina detta la linea a Dipartimento e Apss
Insediamento ufficiale questo pomeriggio nella sede di via Gilli per il nuovo dg del Dipartimento alla salute e alle politiche sociali, Andrea Ziglio che l’assessore di merito, Mario Tonina ha presentato ai dirigenti e direttori dei servizi della salute e del sociale - Federica Sartori,...
Leggi
Trentodoc è lo spumante più premiato al mondo con 97 medaglie al CSWWC 2025
Le bollicine di montagna brindano a un nuovo record internazionale. Con 97 medaglie complessive, di cui 35 ori e 62 argenti, Trentodoc diventa lo spumante metodo classico più premiato al mondo allo Champagne & Sparkling Wine World Championships 2025 (CSWWC), il concorso mondiale fondato...
Leggi
Orso, la presenza non incide sulle scelte turistiche per il 67% degli italiani
La presenza dell'orso in Trentino non influisce sulle scelte turistiche della maggioranza degli italiani. È quanto emerge dal sondaggio condotto da Doxa per Trentino Marketing su un campione nazionale di 2.011 individui tra i 18 e i 75 anni, rappresentativo della popolazione. Alla domanda...
Leggi
A Rovereto le Olimpiadi dall’origine al futuro
L’origine delle Olimpiadi, il loro significato, il processo di assegnazione all’Italia e al Trentino dei prossimi Giochi invernali e il loro lascito sul territorio. Di questo si è parlato a “Milano Cortina: in cammino verso febbraio 2026”, meeting andato in scena questa mattina al...
Leggi
Spinelli: “Trentino e Brasile, rafforziamo le collaborazioni strategiche”
“L’incontro di oggi è un’importante occasione per condividere nuove opportunità di sviluppo tra territori che condividono radici storiche, valori e la volontà di rafforzare le collaborazioni strategiche. Il Trentino offre il suo valore aggiunto: siamo un ambito ad alto tasso di...
Leggi
Il 17 settembre è la Giornata mondiale della sicurezza del paziente
«Cure sicure per ogni neonato e ogni bambino»: è dedicata ai più piccoli l’edizione 2025 della Giornata mondiale della sicurezza del paziente, istituita nel 2019 dall’Assemblea mondiale della salute e celebrata il 17 settembre anche in Italia come Giornata nazionale per la sicurezza...
Leggi
Giornata del Contemporaneo
Torna la festa annuale dedicata all’arte contemporanea, filo conduttore di quest’anno: la formazione. Giunta alla ventunesima edizione, la Giornata del Contemporaneo è promossa da AMACI - Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, di cui il Mart è tra i primi soci fondatori.
Leggi